Più fibre aiutano a ridurre la glicemia dopo i pasti
Più fibre aiutano a ridurre la glicemia dopo i pasti
Per chi fa sport il mangiar male danneggia i muscoli
Per chi fa sport il mangiar male danneggia i muscoli
Curare le infiammazioni con la giusta dieta
Curare le infiammazioni con la giusta dieta
30707016_10156301888199287_1493183837591568384_n
previous arrow
next arrow

Fate il pieno di frutta estiva contro il caldo che avanza

La frutta fa sempre bene, ma con il caldo ancora di più. Ma non solo! La frutta di giugno è fondamentale per fare il pieno di vitamine e sali minerali. Ecco cosa non fare mancare sulle nostre tavole e perché.

Albicocche

Aiutano a combattere l’ossidazione della pelle grazie al betacarotene, mentre la vitamina A contribuisce alla salvaguardia della capacità visiva e alla tutela del sistema immunitario. Sono una miniera di proprietà benefiche, quindi lavorano sull’organismo come ricostituenti ed energetici.

Anguria

È un frutto diuretico perché ricco d’acqua ed ha un elevato potere saziante. Perfetto per chi è a dieta, ha pochissime calorie e depura il corpo. Grazie ai sali minerali è un ottimo rimedio naturale contro stanchezza e spossatezza.

Ciliegie

Le ciliegie aiutano sia le funzioni intestinali sia la diuresi e hanno effetti antinfiammatori, antiossidanti e sedativi. Grazie ai flavonoidi, che hanno azione antiossidante, le ciliegie aiutano a contrastare i radicali liberi.

Lamponi

I lamponi sono ottimi antiossidanti e hanno proprietà diuretiche e depurative, inoltre migliorano l’elasticità dei vasi sanguigni. Grazie alla vitamina C sono anche degli ottimi antinfiammatori e contribuiscono a tonificare i muscoli dell’utero, grazie alla vitamina P.

Melone

I carotenoidi contenuti nel melone contrastano i radicali liberi e aiutano a ritardare l’invecchiamento cellulare; la vitamina B6 contribuisce a tenere sotto controllo il nervosismo e l’irritabilità. Questo frutto aiuta a combattere il caldo e la disidratazione.

More

Le more aiutano a regolarizzare il ciclo mestruale e sono un ottimo rimedio contro i problemi intestinali. Aiutano a mantenere bassi i livelli di omocisteina nel sangue, sostanza che, se elevata, è un fattore di rischio per la comparsa di malattie cardiovascolari.

Pesche

Le pesche sono un frutto rinfrescante e disintossicante, oltre che mineralizzante, tonificante e ricostituente. Hanno proprietà antiossidanti e aiutano a contrastare i radicali liberi.

Prugne e susine

Conosciute per le proprietà lassative, le prugne hanno anche proprietà energetiche, toniche e depurative dell’organismo. Grazie alla vitamina A rallentano l’invecchiamento, apportando benefici alla pelle, alle unghie e ai capelli.

Lascia un commento