Più fibre aiutano a ridurre la glicemia dopo i pasti
Più fibre aiutano a ridurre la glicemia dopo i pasti
Per chi fa sport il mangiar male danneggia i muscoli
Per chi fa sport il mangiar male danneggia i muscoli
Curare le infiammazioni con la giusta dieta
Curare le infiammazioni con la giusta dieta
30707016_10156301888199287_1493183837591568384_n
previous arrow
next arrow

CAVOLFIORI: VELOCI E SALUTARI

Le verdure possono essere servite in modi molto diversi: crude, al vapore, al salto o stufate. L’importante, però, è sceglierle in base alla stagione e alla zona nella quale si vive. In questo periodo possiamo ancora approfittare delle virtù delle crucifere, la grande famiglia alla quale appartengono il cavolfiore e le cime di rapa, due ortaggi ricchi di sostanze benefiche come vitamine e fibre. Ma come tutti i cavoli sono soprattutto apprezzati per essere uno straordinario cibo antitumorale e quindi da consigliare sia nella fase di prevenzione sia in quella curativa.

Contengono anche flavonoidi, una classe di antiossidanti in grado di migliorare le difese immunitarie e quindi combattere infiammazioni, infezioni e altri comuni disturbi della salute. Il loro sapore un po’ “spigoloso” può essere migliorato grazie all’uso di spezie dolci come i semi di finocchio, la cannella e il cardamomo oppure di erbe mediterranee quali il timo, la salvia e il rosmarino. Il consumo dei cavolfiori è da limitare per quelle persone facilmente soggette a meteorismo. Per ridurre questo effetto si consiglia di cuocerli sempre con aromi che ne migliorino la digeribilità. Qualche esempio? Cumino, semi di finocchio, coriandolo oppure erbe aromatiche come alloro o timo.

Lascia un commento