Più fibre aiutano a ridurre la glicemia dopo i pasti
Più fibre aiutano a ridurre la glicemia dopo i pasti
Per chi fa sport il mangiar male danneggia i muscoli
Per chi fa sport il mangiar male danneggia i muscoli
Curare le infiammazioni con la giusta dieta
Curare le infiammazioni con la giusta dieta
30707016_10156301888199287_1493183837591568384_n
previous arrow
next arrow

LA DIETA DI CAMBIO STAGIONE

Marzo è un mese strano, come tutti i mesi di passaggio. Da una parte abbiamo tutti una gran voglia di primavera, dall’altra gli alberi sono ancora spogli e fa ancora abbastanza freddo. Quale deve essere, allora, il migliore modo di alimentarci in questo mese?

In un certo senso deve riflettere questa “ambiguità” marzolina. Non è, infatti, ancora giunto il momento dei gelati e delle pietanze fredde, perciò i piatti da preferire per il nostro benessere (e che il corpo chiede) sono ancora caldi o tiepidi. Tuttavia, a questi sarà giusto abbinare gli ingredienti crudi e freschi che la primavera ci sta regalando, ossia le insalatine di stagione amare e selvatiche, come tarassaco o rucola, e gli ortaggi come i carciofi, le carote o i ravanelli, tanto per fare qualche esempio. Così facendo, aiuteremo nel modo migliore il nostro organismo a “traghettarci” verso la stagione calda. E poi, mangiando tante verdure, oltre a sgonfiarci in modo naturale – contrastando sia la ritenzione idrica che il grasso di troppo – raggiungiamo anche una buona sazietà.
E il benessere è assicurato già dopo pochi giorni, mica male no?

Lascia un commento