Più fibre aiutano a ridurre la glicemia dopo i pasti
Più fibre aiutano a ridurre la glicemia dopo i pasti
Per chi fa sport il mangiar male danneggia i muscoli
Per chi fa sport il mangiar male danneggia i muscoli
Curare le infiammazioni con la giusta dieta
Curare le infiammazioni con la giusta dieta
30707016_10156301888199287_1493183837591568384_n
previous arrow
next arrow

ABBUFFATE SERALI? TUTTA COLPA DEGLI ORMONI!

BinQWQWQWQWQWWQWQge-Eating

BinQWQWQWQWQWWQWQge-EatingL’appetito che per molti si scatena con il calare della sera non è solo figlio di pranzi veloci e poco strutturati, ma è indotto anche da una diminuzione fisiologica – caratteristica di quest’ora della giornata – degli ormoni che controllano il senso di sazietà, che coincide con un aumento dell’ormone della fame, la grelina, rendendoci particolarmente inclini all’eccesso. Lo stress può acuire il problema contribuendo a togliere i freni e a favorire le abbuffate. Lo rivela una ricerca condotta da Susan Carnell della Johns Hopkins University School of Medicine e pubblicata sull’International Journal of Obesity, che ha coinvolto un piccolo gruppo di partecipanti sovrappeso di entrambi i sessi.

Read more

BERE ACQUA A TAVOLA, SI PUÒ?

bereQWQWQWQWQWQW-acqua-durante-i-pasti-fa-male-1024x683

bereQWQWQWQWQWQW-acqua-durante-i-pasti-fa-male-1024x683Bere la giusta quantità di acqua durante il pasto aiuta l’azione dei succhi gastrici necessari alla corretta digestione dei nutrienti, anche in coloro che soffrono di digestione lenta. È importante berne la giusta quantità, cioè nè troppo poca, per evitare che la digestione diventi più difficoltosa, ma neppure troppa per evitare di diluire i succhi gastrici rendendoli meno efficaci. Bere 1-2 bicchieri d’acqua a pasto, un paio in più se il pasto è molto abbondante, oltre ad aiutare l’azione dei succhi gastrici, facilita anche il lavoro di fegato e reni, “spazzini del corpo”, nell’eliminazione delle scorie e tossine prodotte e accumulate nei processi fisiologici fra cui anche la digestione.

Read more