Più fibre aiutano a ridurre la glicemia dopo i pasti
Più fibre aiutano a ridurre la glicemia dopo i pasti
Per chi fa sport il mangiar male danneggia i muscoli
Per chi fa sport il mangiar male danneggia i muscoli
Curare le infiammazioni con la giusta dieta
Curare le infiammazioni con la giusta dieta
30707016_10156301888199287_1493183837591568384_n
previous arrow
next arrow

LIQUIRIZIA CALABRESE, L’UNICA A DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA (DOP)

oronweewewewewewero

Terreni argillosi, clima secco, esposizione a venti caldi dell’Africa hanno favorito la crescita spontanea in Calabria della liquirizia, pianta erbacea perenne rustica, che sembra un piccolo cespuglio dalle foglie lunghe e strette, e di cui si usano solo le radici, così profonde e difficili da estirpare. Per secoli la liquirizia ha invaso i campi ed è stata considerata un fastidioso infestante. Sinché, nel ‘700, venne messa a punto la tecnica per trasformarla in pasticche. Così la liquirizia divenne l’oro nero della Calabria, raccolta nei latifondi affacciati sullo ionio, lavorata in oltre 300 aziende e poi inviata in tutta Europa. Dopo è arrivata la crisi con la chiusura delle tante aziende che se ne occupavano. Ma in tempi recenti, anche grazie all’ottenimento della Dop nel 2011, la liquirizia è tornata a essere un prodotto importante per l’economia regionale.

Read more