Più fibre aiutano a ridurre la glicemia dopo i pasti
Più fibre aiutano a ridurre la glicemia dopo i pasti
Per chi fa sport il mangiar male danneggia i muscoli
Per chi fa sport il mangiar male danneggia i muscoli
Curare le infiammazioni con la giusta dieta
Curare le infiammazioni con la giusta dieta
30707016_10156301888199287_1493183837591568384_n
previous arrow
next arrow

Crema di carote con agrumi allo zenzero

Crema di carote con agrumi allo zenzero

Per persona

600 g di carote, 1 cipolla piccola, 1l di brodo vegetale, ½ bicchiere di succo d’arancia fresca, 1 pezzetto di zenzero, 1 pezzetto di scorza d’arancia, 1 pezzetto di lime, 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva e sale.

  1. Tagliate le carote a tocchetti. Tritate le cipolle e ricavate un cucchiaio di zenzero grattugiato. Riducete in striscioline sottilissime le scorze d’arancia e di limetta.

 

  1. Fate rosolare delicatamente nell’olio la cipolla e lo zenzero, con una presa di sale. Unite le carote e lasciate insaporire per qualche minuto. Aggiungete il brodo. Coprite e fate cuocere per circa 20 minuti.

 

  1. Frullate le carote scolate, allungando con il brodo di cottura poco alla volta, in modo da ottenere una densità cremosa. Rimettete sul fuoco. Aggiungete il succo d’arancia e aggiustate di sale.
  2. Conservate la crema al caldo. Prima di servire, decorate con le striscioline di scorza precedentemente preparate. Se piace, potete accompagnare la crema con alcuni crostini di pane raffermo, preferibilmente integrale o di segale, tostati in forno senza grassi per pochi minuti.

Lascia un commento