Più fibre aiutano a ridurre la glicemia dopo i pasti
Più fibre aiutano a ridurre la glicemia dopo i pasti
Per chi fa sport il mangiar male danneggia i muscoli
Per chi fa sport il mangiar male danneggia i muscoli
Curare le infiammazioni con la giusta dieta
Curare le infiammazioni con la giusta dieta
30707016_10156301888199287_1493183837591568384_n
previous arrow
next arrow

POLENTA CON TRANCI DI CERNIA AL POMODORO

Polenta con tranci di cernia al pomodoro

Per 4 persone

250 g di farina di mais, 4 tranci di cernia, 400 g di polpa di pomodoro, 2 spicchi di aglio, 1 cipolla piccola, 1 peperoncino secco, 1 rametto di finocchietto selvatico, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, 3 foglie di alloro, vino bianco olio extravergine d’oliva e sale.

1. Versate 4 cucchiai d’olio in un tegame d’acciaio col fondo pesante, unite la cipolla, ‘aglio e il peperoncino tritati, le foglie d’alloro e fateli dorare su fuoco basso finché l’olio non comincia a sfrigolare.

2. Aggiungete a questo punto i tranci di cernia e rosolateli 2-3 minuti per parte, in modo da ottenere una doratura uniforme. Versate il vino, fatelo evaporare completamente e salate il pesce da entrambi i lati.

3. Unite la polpa di pomodoro, il rametto di finocchietto (o i semi di finocchio tritati)e fate cuocere per 10-15 minuti, mescolando delicatamente la salsa (che deve rimanere densa e abbondante) e girando il pesce una volta sola. Prima di levare dal fuoco, salate se necessario e eliminate il rametto di finocchietto.

4. Preparate la polenta, facendola cuocere per una quarantina di minuti. Quindi distribuitela nei piatti lasciando uno spazio al centro dove sistemare il pesce ricoperto da un mestolo abbondante di salsa. Cospargete il prezzemolo e servite.

Lascia un commento