Più fibre aiutano a ridurre la glicemia dopo i pasti
Più fibre aiutano a ridurre la glicemia dopo i pasti
Per chi fa sport il mangiar male danneggia i muscoli
Per chi fa sport il mangiar male danneggia i muscoli
Curare le infiammazioni con la giusta dieta
Curare le infiammazioni con la giusta dieta
30707016_10156301888199287_1493183837591568384_n
previous arrow
next arrow

POLENTA CON FAGIOLI E FUNGHI

Polenta con fagioli e funghi

Per 4 persone
400 g di polenta (polenta Valsugana rapida), 450 g di funghi misti freschi o surgelati, 1 scatola di fagioli borlotti, 3 spicchi d’aglio , 3 cucchiai di prezzemolo tritato, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale, pepe.

1. Mettere a bollore un litro e mezzo d’acqua con 2 cucchiaini di sale grosso. Versare a pioggia nell’acqua bollente la farina contenuta nella confezione di polenta Valsugana rapida, mescolando la polenta, sempre nello stesso senso, per alcuni minuti con un cucchiaio di legno. La polenta sarà pronta in pochi minuti.

2. Tritate l’aglio e tagliate i funghi a pezzetti dopo averli scongelati.

In una capiente padella fate dorare appena l’aglio nell’olio, quindi unite i funghi con il loro liquido di scongelamento e fateli cuocere per circa 10 minuti a fuoco basso e a padella coperta. Salateli e pepateli, unite il prezzemolo tritato e mescolate.

3. Versate i fagioli in scatola, assieme alla loro acqua di conservazione.

Mescolate nuovamente il tutto e lasciate cuocere a padella scoperta e a fuoco moderato, fino a che il liquido non si sarà assorbito leggermente, lasciandone però a sufficienza per formare un bel sughetto.

4. Quando la polenta è cotta versatela nei piatti appiattendola al centro, dove verserete l’intingolo di fagioli e funghi.

Lascia un commento