Più fibre aiutano a ridurre la glicemia dopo i pasti
Più fibre aiutano a ridurre la glicemia dopo i pasti
Per chi fa sport il mangiar male danneggia i muscoli
Per chi fa sport il mangiar male danneggia i muscoli
Curare le infiammazioni con la giusta dieta
Curare le infiammazioni con la giusta dieta
30707016_10156301888199287_1493183837591568384_n
previous arrow
next arrow

PASTA FREDDA AI PEPERONI

Pasta con peperoni al forno

Penne, mezze penne, sedanini.

Per 2 persone

160 g di pasta, 1 peperone rosso, 1 cucchiaio d’olio extravergine di oliva, sale fino, 3-4 rametti di prezzemolo, 2 spicchi d’aglio.

Si può preparare in anticipo

1. Accendere il grill del forno a 250°C e disporre la griglia ad una ventina di centimetri dalle resistenze.

2. Lavare il peperone sotto acqua fresca corrente e disporlo sulla griglia con una leccarda sotto, per evitare che i liquidi che possono colare durante la cottura sporchino la base del forno.

3. Farlo rosolare da tutti i lati fintanto che non si sarà annerito.

4. Ritirarlo, metterlo in un piatto e coprirlo con una ciotola rovesciata. Lasciarlo così riposare per 5 minuti. In questo modo si spellerà meglio.

5. Aprirlo, eliminare i semi e ridurlo a filetti, dai quali ricavare dei tocchetti quadrati. Conservare e filtrare il liquido che contiene.

6. Condire il peperone in una ciotola abbastanza ampia da mettervi la pasta con olio, un paio di cucchiai del loro liquido, sale, prezzemolo tritato ed aglio affettato.

7. Lessare la pasta in abbondante acqua salata, scolarla e metterla nella ciotola dei peperoni.

8. Mescolare accuratamente e servire decorando con foglie di prezzemolo.

NOTE: questa pasta è ottima anche fredda. In tal caso lessarla come d’abitudine, scolarla al dente, disporla su un piatto molto largo, condirla con un filo d’olio, mescolarla e farla raffreddare uniformemente. Metterla quindi in una ciotola, unire il condimento, mescolare e lasciar riposare in frigorifero per almeno un’ora prima di servire. Ottima anche il giorno dopo!

Lascia un commento