Più fibre aiutano a ridurre la glicemia dopo i pasti
Più fibre aiutano a ridurre la glicemia dopo i pasti
Per chi fa sport il mangiar male danneggia i muscoli
Per chi fa sport il mangiar male danneggia i muscoli
Curare le infiammazioni con la giusta dieta
Curare le infiammazioni con la giusta dieta
30707016_10156301888199287_1493183837591568384_n
previous arrow
next arrow

INSALATA DI SEPPIE CON VERDURE AL FORNO

Insalata light di seppie con ortaggi al forno e pomodorini

Per 4 persone

600 g di seppie, 4 coste di sedano, 2 peperoni gialli, 200 g di pomodorini, 2 cipolle, 1 mazzetto di prezzemolo, 1 limone, succo, origano, olio di oliva extra vergine, sale.

1. Tagliate le seppie pulite a fettine sottili. Affettate anche il sedano e le cipolle.

2. Portate a ebollizione circa 2 litri d’acqua salata, quindi fatevi scottare il sedano per 5 minuti scarsi. Scolate il sedano e al suo posto versate le cipolle, il prezzemolo e il succo del limone. Fate sobbollire per 5 minuti, poi abbassate la fiamma al minimo, unite le seppie e cuocetele per 20 minuti circa.

3. Riducete zucchine e peperoni in cubetti, conditeli con uno-due cucchiai d’olio, un pizzico di sale e poco origano. Quindi stendeteli in uno strato unico nella placca del forno rivestita con carta da forno e infornate a 200 °C per 15 minuti, rigirandoli spesso.

4. Scolate le seppie ripulendole dalle verdure, mescolatele con i peperoni e le zucchine, disponetele nei piatti e unitele ai pomodorini a spicchi, già conditi e mescolati al sedano.

Lascia un commento