Più fibre aiutano a ridurre la glicemia dopo i pasti
Più fibre aiutano a ridurre la glicemia dopo i pasti
Per chi fa sport il mangiar male danneggia i muscoli
Per chi fa sport il mangiar male danneggia i muscoli
Curare le infiammazioni con la giusta dieta
Curare le infiammazioni con la giusta dieta
30707016_10156301888199287_1493183837591568384_n
previous arrow
next arrow

Melanzane e zucchine al peperoncino

Melanzane e zucchine al peperoncino

Per 4 persone

2 melanzane, 2 zucchine, 1 peperone, rosso, 1 peperoncino, 1 cucchiaio di capperi, 2 spicchi di aglio, 1 mazzetto di menta, 1 mazzetto di basilico, 2 cucchiai di aceto di vino bianco, 6 cucchiai di olio e sale.

1. Tagliate le melanzane e le zucchine a fette sottili, le zucchine per il lungo.

2. Grigliate le fette un po’ alla volta su una piastra appena unta girandole una volta: cuocetele 3-4 minuti minuti per parte. Man mano che sono pronte adagiatele su un piatto da portata grande in un unico strato, sovrapponendole leggermente.

3. Tritate fine l’aglio oppure affettatelo grossolanamente se dopo la marinatura preferite eliminarlo.

4. Sminuzzate menta e basilico e mescolatele ai capperi dissalati con cura e tritati. 5 Riducete in rondelle sottili il peperoncino privato dei semi e in dadini la falda di peperone. In un padellino fateli insaporire delicatamente con poco olio per 5 minuti. Spegnete e aggiungete il miscuglio di erbe e capperi.

5. Cospargete gli ortaggi con l’aglio e col condimento piccante. Irrorate con un’emulsione preparata con 4-5 cucchiai d’olio, l’aceto, poco sale e due cucchiai d’acqua. Copriteli con pellicola trasparente e lasciate riposare per un’ora a temperatura ambiente.

Lascia un commento